Visite culturali
Scoprite le nostre visite guidate, e lasciatevi raccontare le epopee e i segreti del passato!
Visite guidate di Gap

Visita del centro storico di Gap
► Dal 9 luglio al 20 agosto 2021 alle 10:00
Indovinelli, sciarade, laboratori interattivi e di osservazione, una visita guidata più attiva attraverso una nuova scoperta della città di Gap e dei suoi segreti. Una visita da condividere con la famiglia, tra relax e convivialità.
⇒ Ogni venerdì
Durata: da 1h30 a 2h
Dislivello: 0m
Pubblico: per tutti
Prezzo: Adulti: 6€, (12 - 18 anni): 3 €, gratis per i bambini sotto i 12 anni.
Partenza dall'Ufficio del Turismo di Gap
Informazioni, registrazione e pagamento presso i nostri uffici turistici.
> Le prenotazioni possono essere effettuate attraverso il nostro servizio di biglietteria online <
Una mappa del centro storico di Gap è disponibile gratuitamente in francese, Braille, inglese o olandese presso i nostri uffici turistici.
Escursione "All'assalto della cittadella di Puymaure".
► Dal 7 luglio al 18 agosto 2021 (tranne il 14 luglio)
Affronta la cittadella di Puymaure! Sulle orme di Lesdiguières, tornate indietro nel tempo e scoprite un aspetto poco conosciuto della città: scoprite la flora, le rocce, la storia e l'ultimo Conestabile di Francia, un'opera sorprendente, e un panorama sorprendente della città e dei suoi dintorni.
⇒ Ogni mercoledì alle 9.30
Durata: da 2h30 a 3h
Dislivello: 150m
Pubblico: per tutti
Prezzo: Adulti: 8€, (12 - 18 anni): 4 €, gratis per i bambini sotto i 12 anni.
Partenza dall'Ufficio del Turismo di Gap.
Obbligatorio l'uso di scarpe da trekking, consigliato il berretto, lo zaino e la bottiglia d'acqua.
Informazioni, registrazione e pagamento presso i nostri uffici turistici.
> Le prenotazioni possono essere effettuate attraverso il nostro servizio di biglietteria online <
Toutourisme :
Le viste guidate sono accessibili con i vostri cani, eccetto certi luoghi. Non esitate a prevenire le nostre guide della presenza dei vostri amici!
Musei, ecomusei, sale di esposizione
Château de Tallard
Marbre, vitraux, blasons, statue à la française...Le château de Tallard, classé monument historique depuis 1958, est un des édifices fortifiés médiévaux les plus notables des Hautes Alpes....
04 92 54 10 14
04 92 54 04 29
Musée Muséum Départemental
Découvrez les richesses du Musée Museum Départemental !
Ecomusée de l'artisanat des Hautes-Alpes
Eco Musée parcourant l'histoire agricole économique et humaine des Hautes-Alpes de 1790 à 1950. 6 thèmes à découvrir. Ateliers du paysan, du sabotier, du forgeron, du charron, énergies...
Galerie d'art La Grange
Lieu d'exposition ouvert à la création contemporaine.
Chapelle des Pénitents
Lieu de culte devenu salle de concerts pour son incroyable acoustique, il règne à la Chapelle des Pénitents une atmosphère particulière… entre histoire et modernité.